E se ora, lontano (working title)

Un’altra voce esiste

Il progetto

Che linguaggio parla il mondo attorno a noi? Cambiamento. Accompagnato da turbolenze, ma anche da grandi opportunità! I giovani di oggi affrontano la costruzione della propria identità dentro un tempo storico in cui vengono meno le certezze conosciute. Ma qual è la loro voce? Molti vogliono parlare dei giovani, ma chi fa parlare i giovani?

Siamo partiti dall’intento di osservare e ascoltare. Restituire loro la voce! E di quante cose è capace questa voce? Abbiamo trovato giovani che hanno molto da dire!

Gli avvenimenti degli ultimissimi anni sono lo sfondo storico su cui si articola questa voce e una visione inedita. Un gruppo di ragazzi da tutta Italia si incontra in un luogo suggestivo fra le colline. E qui realizzerà qualcosa di inaspettato…

Contro gli stereotipi che vedono la gioventù solo stanca, fiacca, omologata. Per dare un’immagine di speranza, perché c’è del buono in questo mondo”.

Un progetto per la regia di Massimo Selis, scritto con Belinda Bruni. Non un semplice documentario, ma un’opera che mescola diversi linguaggi. Per un film che ha il coraggio dell’originalità e per un cinema indipendente!

Vuoi contribuire al progetto e scoprire come?

Scrivici a info@phausaniafilm.it

Sostienici

Vuoi aiutarci a dare voce ai giovani?

SOSTIENICI È SEMPLICISSIMO!

L’oceano è fatto di gocce.

OPPURE TRAMITE BONIFICO

Intestato a: PHAUSANIA FILM DI SELIS MASSIMO & C. S.A.S

IBAN: IT45A0326884980052518952760

BIC/SWIFT: SELBIT2BXXX

Causale: Donazione documentario giovani

Se vuoi aggiungi alla causale il tuo indirizzo email, così ti possiamo ringraziare.

Immagini e backstage